martedì 2 luglio 2013

Progetto "Adotta una Famiglia"


Finalità del progetto:
  • Animare le nostre comunità parrocchiali alla carità coinvolgendo le famiglie che si renderanno disponibili ad adottare.
  • Promuovere la conoscenza dei cda di unità pastorale nel territorio potenziando la collaborazioni tra le realtà presenti nelle parrocchie
  • Rispondere alle esigenze, sempre più crescenti, dei nuclei familiari con bambini ed adolescenti che rappresentano la fascia più vulnerabile intercettando i bisogni economici e relazionali degli stessi.
  • Promuovere la collaborazione tra gli uffici della diocesi (caritas e pastorale familiare) lavorando su ogni unità pastorale creando un legame solido tra cda e famiglie referenti della pastorale familiare.
  • Sviluppare una collaborazione sinergica tra la realtà caritas/ pastorale familiare ed i servizi sociali del comune per elaborare progetti di accompagnamento dove condividere gli obiettivi e le risorse in modo da sostenere i nuclei in difficoltà sempre in modo più virtuoso.

Metodologia:
  • Individuare una o più famiglie che siano da referenti del progetto cioè che facciano da raccordo tra la famiglia che adotta e la famiglia adottata. La famiglia / le famiglie in stretta collaborazione con il cda di unità pastorale si occuperanno della promozione del progetto, della valutazione delle famiglie da adottare e del loro monitoraggio. Ogni 2/3 mesi effettueranno un report degli interventi effettuati alle famiglie e alla comunità.
  • Ogni progetto verrà valutato anche assieme ai servizi sociali del comune di riferimento.
  • L’ adozione può essere effettuata scegliendo di versare una cifra mensile o fornire direttamente beni materiali, garantendo l’anonimato delle famiglie. La famiglia referente del progetto si occuperà di gestire le donazioni ( di beni o di denaro che non verrà consegnato alle famiglie adottate).

Ambiti di intervento:
  • Neonati ( min. 4 mesi e max. 1 anno) ( donazione in denaro o in beni)
Beni ed alimenti per neonati.
  • Salute ( min 6 mesi e max. 1 anno) ( donazione in denaro)
  1. attività sportiva
  2. cure mediche
  • Percorsi istruzione ( 1 anno) ( donazione in denaro o in beni)
  1. fornitura materiale scolastico

contributi mensa , trasporto, libri, tasse universitarie ecc..

Nessun commento:

Posta un commento